IL MAGAZZINO DI FREAK ANDO' ATTRAVERSO L'OBIETTIVO DI SEI AUTORI
dal 12 dicembre 2020 al 30 aprile 2021
Esposizione con catalogo virtuale
Sei autori, lontani tra loro per esperienza, formazione, attitudine, e cultura accomunati dal medesimo soggetto, e dalle sue infinite variazioni.
Gino Bosa, Ennio D'Altri, Corrado Fanti, Andrea Maioli, Joe Nemeth, e Maurizio Marzadori si misurano con l'irriducibilità in immagini fotografiche di un luogo unico e straordinario come lo storico magazzino Freak Andò in via Saliceto 1 a Castel Maggiore.
Un “bazar da 2000 metri quadrati, croce e delizia di ricercatori, mercanti, scenografi, architetti e clienti che intendono fare un buon affare”, per citare le parole del suo stesso proprietario e deus ex machina Maurizio Marzadori, dove albergano oltre 100 autori tra cui Hoffmann, Wagner, Basile, Terragni, Mucchi, Ponti, Zanuso, Albini, Sottsass e molti, molti altri.
E dove si sviluppa un percorso fatto di passaggi stretti e tortuosi, tra il dentro e il fuori, tra gli ambienti della casa colonica, gli alti capannoni e il giardino che tutto cinge, avviluppa e rigetta secondo una sequenza di apparizioni e rivelazioni che non avrebbero sfigurato in una Esposizione internazionale surrealista.
L’esposizione, l'ultima prima della nuova collaborazione con il ristorante stellato Amerigo 1934 (sebbene altre ne seguiranno), si articola all'interno del suggestivo ex chiostro cinquecentesco opera di Giovanni Brensa da Como in via delle Moline 14 C - sede del negozio Freak Andò - secondo un dialogo inedito tra immagini fotografiche, architettura dello spazio (rappresentato e fisico), e arredi e oggetti di design dal '500 agli anni '70 del Novecento.
E' possibile vedere dal vivo nel rispetto delle normative anticovid, e con entrata contingentata di persone, le 60 fotografie di "Ombre, Strappi e Presenze. Il Magazzino di Freak Andò attraverso l'obiettivo di sei autori" recandosi presso il negozio Freak Andò di Maurizio Marzadori in via delle Moline 14 C a Bologna dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.