Salta al contenuto principale
La collezione Marzadori
Arredi e complementi per l'infanzia e giocattoli di legno
  • Home
  • Progetto museo
  • Stato della collezione
    • Arredi
    • Giocattoli
  • Le mostre fatte
    • A misura di bambino
    • La camera dei bambini
    • Mostra: Century of the child MoMa 2012
    • Giro Giro Tondo Design for Children
    • Il paese dei barocchi
    • Il 900 ritrovato
    • Storie. Il design Italiano
    • Il mito della razza e le leggi antiebraiche
    • Zacheta National Gallery
    • In miniatura Fai
    • W. Women in italian design
    • Arts & Foods
    • Di ogni ordine e grado ( Triennale)
    • Infanzia in gioco Unicef
    • Il summit dei giocattoli
    • Fiera del Libro per ragazzi
    • Giocattoli d'epoca
  • Bibliografia
  • Rassegna Stampa
  • Contatti

Briciole di pane

  1. / Home
  2. / OMBRE, STRAPPI E PRESENZE
  3. / Immagini mostra

Servizio posate di Giò Ponti, Ditta Krupp, Milano VI Triennale del 1936 (sinistra); Gastone Rinaldi, poltrone da cinema Ditta Rima, Padova anni '50 (in primo piano); Tappeto Art Deco "olandese"; Achille Castiglioni, lampada Arco, Ditta Floss 1962 originale dell'epoca; fotografie di Corrado Fanti (sullo sfondo); Foto © Paolo Righi, Bologna.
Corrado Fanti, dettaglio installazione; servizi da te in metallo cromato e alpacca, e vetri soffiati inizio '900 (in alto). Foto © Paolo Righi, Bologna.
Melchiorre Bega, Tavolino anni '50 (in primo piano) con fotografia di Gino Bosa; Marcel Kammerer, sgabello Ditta J.J. Khon, Vienna anni '10 (destra); fotografia di Gino Bosa tra 2 poltroncine Josef Hoffmann in faggio curvato e cuoio di variante del modello Fledermaus, Ditta J.J. Khon Vienna 1908 circa, con cartiglio e marchio a fuoco. Foto © Paolo Righi, Bologna.
Fotografia di Gino Bosa tra 2 poltroncine Josef Hoffmann in faggio curvato e cuoio di variante del modello Fledermaus, Ditta J.J. Khon Vienna 1908 circa, con cartiglio e marchio a fuoco, (dettaglio installazione). Foto © Paolo Righi, Bologna.
Credenza in noce laccato nero con festone e grottesche in stile rinascimentale originale, e fotografie di Ennio D'Altri. Foto © Paolo Righi, Bologna.
Credenza in noce laccato nero con festone e grottesche in stile rinascimentale originale, e fotografie di Ennio D'Altri (dettaglio installazione). Foto © Paolo Righi, Bologna.
Libreria Lips Vago serie "Congresso" in ferro laccato grigioverde anni '50 con fotografie di Andrea Maioli (sinistra); Denis Santachiara, Lampada/Umidificatore, produzione Dilmos, anni '80. Foto © Paolo Righi, Bologna.
Fotografie di Andrea Maioli su libreria Lips Vago serie "Congresso" in ferro laccato grigioverde anni '50 con fotografie di Andrea Maioli (dettaglio installazione). Foto © Paolo Righi, Bologna.
Ambiente laterale del chiostro con sedia della serie "Mobili nella valle" di Mario Ceroli, legno Pino grezzo, Poltronova, 1972 (in primo piano); installazione fotografica di Maurizio Marzadori con scale a pioli e bancone industriale di recupero (sullo sfondo a sinistra). Foto © Paolo Righi, Bologna.
Dettaglio installazione fotografica di Maurizio Marzadori con scale a pioli e bancone industriale di recupero. Foto © Paolo Righi, Bologna.
Ambiente centrale del chiostro e mobile con vetrine (da recupero di un vecchio negozio) con fotografie di Joe Nemeth; Dado Arrigo, personaggio Corriere dei Piccoli e mascotte della Ditta Arrigoni dadi da brodo su consolle di Giovanni Michelucci in legno di ciliegio e ottone per la Cassa di Risparmio di Firenze, 1953/57. Foto © Paolo Righi, Bologna.
Dettaglio installazione fotografica di Joe Nemeth su mobile con vetrine (da recupero di un vecchio negozio); Dado Arrigo, personaggio Corriere dei Piccoli e mascotte della Ditta Arrigoni dadi da brodo su consolle di Giovanni Michelucci in legno di ciliegio e ottone per la Cassa di Risparmio di Firenze, 1953/57 (al centro). Foto © Paolo Righi, Bologna.
Dettaglio installazione fotografica di Joe Nemeth (a sinistra) su mobile con vetrine (da recupero di un vecchio negozio); Dado Arrigo, personaggio Corriere dei Piccoli e mascotte della Ditta Arrigoni dadi da brodo su consolle di Giovanni Michelucci in legno di ciliegio e ottone per la Cassa di Risparmio di Firenze, 1953/57 (al centro). Foto © Paolo Righi, Bologna.
Freak Andò, Antiquariato Modernariato Arte Design, via delle Moline 14 C, Bologna, ex Chiostro di inizio secolo XVI, architetto Giovanni da Brensa. Foto © Paolo Righi, Bologna.
Freak Andò, Antiquariato Modernariato Arte Design, via delle Moline 14 C, Bologna, ex Chiostro di inizio secolo XVI, architetto Giovanni da Brensa. Foto © Paolo Righi, Bologna.
Freak Andò, Antiquariato Modernariato Arte Design, via delle Moline 14 C, Bologna, ex Chiostro di inizio secolo XVI, architetto Giovanni da Brensa. Foto © Paolo Righi, Bologna.

Contatti

Maurizio Marzadori: +39 335 6569151
Freak Andò: +39 051 704757 +39 051 271404
Email: info@freakando.com

Image
La camera dei bambini

 

 

Seguici sui social

Copyright 2021 Collezione Marzadori - P. IVA 03737900377

Footer menu

  • Contact
  • Cookie Policy
  • Privacy

User account menu

  • Accedi